queste sono state le mie letture di Agosto
Diane Setterfield - La tredicesima storia
Bello mi è piaciuto molto. All'inizio credevo fosse un romanzo "leggero" "estivo" e invece si è rivelata una lettura molto intrigante e appassionante, è stato bello scoprire i segreti di Vida Winter
Ann Hood - Il club dei ricordi perduti
Bello. Il libro parla di un gruppo di persone che si ritrova per lavorare a maglia e cercano di superare i loro problemi. Non credo che rileggerò questo libro perché è molto triste, ho piante molto.
Il titolo italiano non lo trovo molto azzeccato i ricordi non sono perduti anzi sono sempre presenti.
Gabrielle Zevin - La misura della felicità
Carino. Mi aspettavo di più dalla lettura di questo libro è invece l'ho trovato "piatto", la storia non mi ha coinvolto l'unico che ho trovato un po' interessante è stato il personaggio del poliziotto
Patricia Nell Warren - La corsa di Billy
Molto carino. Il libro è scritto in modo molto realistico sembra un biografia, parla della storia d'amore di Billy e il suo allenatore e di come venivano visti gli atleti in America negli anni settanta. Nelle parti molto descrittive delle corse, delle gare l'ho trovato un po' noioso.
Annelise Corbirion - La piccola bottega dei ricordi
Molto carino. Il libro parla di Emma che restaura vecchie foto e un giorno le persone raffigurate in quelle foto cominciano a mettersi in contatto con lei e a chiedergli aiuto. Il libro ha quel pizzico di giallo che mi è proprio piaciuto.
Guillaume Musso - La donna che non poteva essere qui
Deludente. Probabilmente l'ho letto in un momento sbagliato perché all'inizio mi era sembrato interessante ma poi ha iniziato ad essere noioso e io l'ho letto in modo molto svogliato giusto per finirlo e di conseguenza ho già dimenticato la storia.....
La.ura
Nessun commento:
Posta un commento