queste le mie letture di marzo 2017
Fabien Vehlmann e Denis Bodart - Green Manor
Molto Bello
Mi è piaciuta tanto questa graphic novel.
Contiene 16 piccoli racconti gialli ambientati nel 1800, bella anche l'edizione con la copertina che lo fa somigliare ad un libro antico. Mi piacerebbe ci fosse un continuo.
Philippa Rice - Soppy una storia d'amore
Bello
Questa graphic novel, che ha pochissimi dialoghi, racconta i piccoli gesti affettuosi in una relazione. L'ho trovata molto romantica
Fannie Flagg - Pane cose e cappuccino dal fornaio di Elmwood Springs
Bello
Il libro racconta la vita di Dena, celebrità televisiva, che scopre le proprie origini.
La scrittura è coinvolgente e non puoi fare a meno di affezionarti a tutti gli abitanti di Elmwood Springs.
Jiro Taniguchi - Un cielo radioso
Molto Carino.
Il manga racconta la storia di Kazuhiro, padre di famiglia che ha un incidente con il giovane motociclista Takuya, l'uomo muore ma quando Takuya si risveglia dal coma scopre di avere dentro di se la coscienza di Kazuhiro
I disegni sono molto belli e realistici
Takashi Murakami - Il cane che guarda le stelle
Molto Carino.
Il manga contiene due storie la prima parla del rapporto di affetto tra un cane e il suo padrone, la seconda intitolata "Girasoli" è legata al finale della prima
Claudio Rossi Marcelli - E il cuore salta un battito
Carino.
Il libro racconta la storia d'amore tra Claudio e Manlio.
Si legge velocemente anche se nelle prime pagine l'ho trovato un pochino confusionario.
Mi sarebbe piaciuto di più se i personaggi fossero stati più approfonditi
Wulf Dorn - La psichiatra
Carino.
Il libro racconta la storia della dottoressa Ellen Roth che un giorno visita una paziente in evidente stato confusionale, che gli dice che l'Uomo Nero la sta cercando. Il giorno dopo la misteriosa paziente scompare. La dottoressa si mette subito a cercarla.
La storia in sé mi è piaciuta e anche il finale, però a tratti ho trovato la lettura noiosa
Nessun commento:
Posta un commento