queste le mie letture del mese di luglio
Diane Chamberlain - Come parole al vento
Bello
Noelle, Tara e Emerson sono amiche inseparabili da più di vent'anni. Un giorno Noelle senza mai aver dato segni di disagio decide di suicidarsi, Tara e Emerson rimangono sconvolte e decidono di scoprire come mai la loro amica si è tolta la vita. Scopriranno verità sconcertanti che cambierà la loro vita per sempre.
Mi è piaciuto molto fin dalle prime pagine, l'ho letto velocemente perché volevo scoprire tutto su Noelle, un personaggio che mi ha incuriosito molto. Ho anche versato qualche lacrima
Renae Kaye - Innamorato di Jay
Bello
Liam è certo di non essere gay, però è attratto da un ragazzo che dentro di se chiama Jay, che incontra tutte le mattine sul treno che lo porta a lavoro. Un giorno è in ritardo e perde il treno, mentre aspetta la corsa successiva gli si avvicina proprio Jay anche lui in ritardo.
Il libro è molto scorrevole si legge velocemente, è stata una lettura molto piacevole, è molto divertente, ho adorato quasi tutti i personaggi specialmente Jay\James. Di solito trovo un po' noiose le scene di sesso nei libri ma qui mi sono piaciute.
Fannie Flagg - Torta al caramello in Paradiso
Molto Carino
Un giorno Eler Shimfissle, un arzilla vecchietta di Elmwood Springs, mentre sta raccogliendo dei fichi cade da una scala e muore. Tutti i suoi amici e concittadini rimangono sconvolti .....ma forse non è ancora giunto il momento per Elner di andare in Paradiso.
Bello il personaggio di Elner, credo che tutti vorrebbero conoscere una persona così. Anche questo libro dell'autrice è stata una piacevole lettura, scorrevole e divertente.
Jiro Taniguchi - Quartieri Lontani
Bello
Hiroshi ha 48 anni, una sera mentre sta tornando a casa da lavoro sbaglia treno e ne prende un altro che lo porta al suo paese natale. Decide di andare sulla tomba di famiglia e mentre è lì sviene, quando si risveglia e si accorge di essere tornato indietro nel tempo quando aveva 14 anni.
E' un bel manga, i disegni sono belli e molto dettagliati.
Elisabetta Romagnoli - Finisco di contare le mattonelle
Carino
Chiara è innamorata di Matteo da molti anni, un giorno lo raggiunge a Madrid dove lui vive.
Il disegno di questa graphic novel è particolare, una volta abituata non mi è dispiaciuto, mi sono piaciuti anche i disegni e il fatto che ha tre possibili finali, anche se tutti lasciano "l'amaro in bocca".
Ho trovato la storia troppo breve e dalle recensioni lette speravo in un finale (almeno una dei tre) diverso più romantico
Alessandra Carnevali - Uno strano caso per il commissario Calligaris
Molto Carino
Il commissario Adalgisa Calligaris, dopo una brillante carriera, va a lavorare nella sua città natale e appena arrivata viene trovata morta una fotografa. Cominciano subito le indagini e Adalgisa scopre che il medico legale con il quale dovrà lavorare e un suo ex compagno di scuola ai tempi il suo primo amore.
E' stata una piacevole lettura, il libro è scorrevole, ironico, mi sono piaciuti molto come sono stati creati i personaggi del piccolo commissariato di Rivorosso. So che è uscito un secondo libro che sicuramente in futuro prenderò
Jamie Fessender - I resti di Billy
Molto Bello
Tom è un terapista, un giorno nel suo studio si presenta Kevin con evidenti segni di un tentato suicidio. Tom capisce subito che Kevin dopo questo primo consulto non si presenterà più e così è. Passano 3 anni e Tom rincontra Kevin quando deve aggiustare la vasca idromassaggio, i due diventano amici e dopo alcuni episodi violenti da parte di Kevin, Tom capisce che l'uomo ha subito un grave trauma e che i ricordi stanno riaffiorando.
E' stata una bellissima lettura, non riuscivo a smettere di leggerlo perché volevo scoprire cosa fosse successo a Kevin, e nella parte finale dove si scopre tutto ho fatto fatica a leggerlo avevo le lacrime agli occhi e sapevo che era molto "pesante" quella parte di storia.
Eileen Cook - Il destino non si scrive
Bello
Sophie non si rassegna al fatto che la sua storia d'amore è finita, così decide di pedinare il suo ex per farolo tornare da lei. Scopre che lui ha iniziato a frequentare una ragazza che crede ai medium, e decide di "trasformarsi" lei in una medium per scoraggiare la nascente storia d'amore
Mi è piaciuto molto, è una storia frizzante e molto divertente.
M. J. O'Shea - Tornando a casa
Carino
Lex a scuola è stato vittima di bullismo da parte di alcuni ragazzi tra cui Tallis il figlio del sindaco. Quando il padre viene coinvolto in uno scandalo Tallis lascia la città. anni dopo senza casa e soldi ritorna e l'unico a dargli un posto di lavoro è proprio Lex, che lui all'inizio non riconosce.
E' una bella storia d'amore, di passione, la scrittura è scorrevole e si legge velocemente. Avrei preferito che durasse di più la parte del corteggiamento tra i due, ho avuto la sensazione che tutto si svolgesse troppo velocemente.
Fannie Flagg - Miss Alabama e la casa dei sogni
Carino
Maggie ha sessant'anni, apparentemente vive una vita di successo ma nella realtà sente una profonda tristezza dovuta anche al fatto di non aver realizzato nessuno dei sogni che aveva da ragazza. Decide di pianificare il suo suicidio, ma una serie di eventi e incontri la costringono a rimandare il tutto.
Nonostante la presenza di personaggi molto interessanti come Hazel, ho trovato la lettura un pochino noiosa specialmente all'inizio ed ho faticato a continuare la lettura.
Amy Harmon - I cento colori del blu
Ho provato a leggere questo libro ma arrivata a metà ho deciso di abbandonarlo, non mi interessanva la storia. Avevo letto un altro libro dell'autrice e mi era piaciuto molto questo invece non mi ha "preso" per niente . Peccato
Nessun commento:
Posta un commento