venerdì 13 ottobre 2017

Letture di Settembre

Ciao
questi i libri, manga e graphic novel letti a Settembre



Lori Nelson Spielman - La lista dei miei desideri
Bello
Brett è devastata dal dolore per la perdita dell'adorata madre, il giorno della lettura del testamento scopre che non gli ha lasciato dei soldi come ai fratelli, ma avrà la sua parte di eredità se entro un anno esaudirà tutti i punti di una vecchia "lista dei desideri" che lei aveva scritto quando aveva 14 anni e che la madre ha conservato
Mi è piaciuto molto questo libro, ho adorato tutti i consigli che la madre ha scritto nelle lettere che Brett riceve ogni volta che un punto della lista viene esaudito, ho trovato la storia non banale e mi sono anche commossa.

Robin Stevens - Omicidi per signorine 
Bello
Siamo negli anni trenta, Daisy Wells e Hazel Wong frequentano l'Istituto Deepdean e hanno istituito la società investigativa Wells&Wong. Un giorno Hazel scopre il cadavere di un'insegnate in palestra, ma mentre va ad avvisare qualcuno il corpo scompare e nessuno crede a quello che ha visto. Solo Daisy crede all'amica e convinta che si sia stato un omicidio, le due ragazze iniziano ad indagare.
Mi è piaciuto, molto interessanti le protagoniste, bella l'edizione del libro con la mappa, gli appunti, la suddivisione dei capitoli. Questo è il primo della serie e continuerò sicuramente a leggere.

Jostein Gaarder - Laragazza delle arance
Carino
Georg ha 15 anni, un giorno viene ritrovata in casa nascosta nel vecchio passeggino, una lunga lettera che il padre gli aveva scritto poco prima di morire quando lui aveva 3 anni, e il desiderio del padre era che la lettera fosse letta dal figlio adolescente. Nella lettera il padre gli racconta di quando ha incontrato "la ragazza delle arance".
Il libro racconta una storia d'amore e fa riflessioni sul significato della vita. ho trovato un pochino noiose la parti dove si parla del telescopio Hubble e dell'universo

Kristan Higgins - Se torno, ti sposo
Carino
Jeremy e Faith sembrano una coppia perfetta, ma il giorno del matrimonio lui annulla tutto. Faith decide di allontanarsi da casa per riflettere sulla sua vita. Tre anni dopo ritorna a casa e deve fare i conti sui propri sentimenti e su quello che è successo alla madre anni prima.
Dalle recensioni lette mi aspettavo decisamente di più dalla lettura di questo libro, è vero che mi ha fatto venire qualche sorriso ma mi aspettavo fosse più "frizzante" e che mi appassionasse di più...invece a tratti l'ho trovato noioso.

J. K. Rowling - Il Quidditch attraverso i secoli
Molto Carino
Questa è stata una rilettura, ed è sempre bello immergersi nel mondo fantastico creato dalla Rowling

Teresa Radice e Stafano Turconi - Il Porto Proibito
Bello
Anno 1811 Abel, un giovane ragazzo, viene ritrovato svenuto su una spiaggia e a parte il nome non ricorda nulla del suo passato, viene imbarcato sulla nave Explorer e portato in Inghilterra. Qui accudito dalle figlie del Capitano Stevenson cerca di scoprire chi è in realtà.
Una bella graphic novel, bella la storia, molto interessanti i personaggi, io ho adorato Rebecca e il Capitano MacLeod. Piccola nota negativa per me le troppe canzoni, frasi, poesie scritte in inglese.

Luca Vanzella e Giopota - Un anno senza te
Molto Carino
La graphic novel racconta il percorso che fa Antonio per superare la rottura con il suo fidanzato.
Bella l'edizione, poetiche alcune tavole, però devo ammettere che dalle recensioni mi aspettavo che mi piacesse di più

Hozumi - The Wedding Eve Il giorno prima delle nozze
Bello
Il manga contiene sei racconti che parlano di amore, di famiglia. Di solito nelle raccolte di racconti  ci sono alcuni che mi piacciono più di altri, qui invece mi sono piaciuti tutti. Molto belli anche i disegni.

Makoto Shinkai e Mizu Sahara - La voce delle stelle
Molto Carino
Anno 2046, Mikako Nagamine studentessa è stata selezionata per una missione su Marte, sente nostalgia di casa e ciò che la rende felice è poter comunicare via mail con Noboru Terao suo compagno di scuola. Via via che i mesi passano le comunicazioni tra i due diventano sempre più difficili.
Mi è piaciuto questo manga, l'ho trovato poetico, so che è tratto da un anime che non ho visto e ho letto che nel manga il finale è un po' diverso trasmette più speranza.

Hiromi Iwashita (e Emily Bronte) - Cime tempestose
Molto Carino
Il volume è la trasposizione in manga del classico di Emily Bronte, io non l'ho mai letto ma dalle recensioni è piuttosto fedele al libro. Belli i disegni e mi piace molto i manga tratti dai classici.

Ayuko - After the tempest in late summer
Carino
Il manga contiene dei racconti che parlano di amicizia con protagonisti studenti. 
Si legge velocemente, carini i disegni, mi aspettavo di più dalla lettura.



Nessun commento:

Posta un commento