queste le mie letture del mese di Ottobre 2017
J. K. Rowling - Harry Potter e il Prigioniero di Azkaban
Bello
Appena l'ho preso l'ho riletto subito, questo è probabilmente il mio libro preferito della sega. L'edizione è molto bella le illustrazioni sono fantastiche ....vorrei già avere tutti i libri in questa edizione peccato esca un solo libro all'anno
Robin Stevens - In vacanza con il morto
Molto Carino
Daisy sta per compiere 14 anni e viene organizzata la festa di compleanno nella casa di campagna, dove sono stati invitati oltre all'amica Hazel, due compagne di classe e alcuni parenti e amici di famiglia. Quando il signor Curtis muore in circostanze misteriose, l'agenzia investigativa Wells&Wong inizia ad indagare.
Mi è piaciuto anche questa seconda avventura, la scrittura è scorrevole e anche se i gialli non sono molto complessi a me piacciono. Comprerò sicuramente anche gli altri della serie Miss Detective
Gaetano Savatteri - La fabbrica delle stelle
Molto Carino
Saverio Lamanna giornalista, ex portaborse di un parlamentare, viene ingaggiato da una ricca signora per tenere d'occhio la sorella che ha prodotto un film che parteciperà alla Mostra del Cinema di Venezia.
Mi è piaciuto, ho adorato il personaggio di Peppe Piccionello e le sue magliette. Spesso mentre leggevo mi scappava un sorriso
Elena Sforza - 100 Racconti per bambini coraggiosi
Molto Carino
Il libro ha una pagina dove viene raccontata brevemente la storia di un personaggio, c'è una sua citazione e nella pagina accanto un ritratto.
Si legge velocemente ed ho trovato interessante scoprire alcuni aspetti dei personaggi. L'unica cosa che non mi è piaciuta molto è l'inserimento di alcuni personaggi e l'aver inserito persone non vere (come Pinocchio ....) che mi sembravano "fuori luogo"
Kei Sanbe - Erased (serie completa)
Bello
Anno 2006, Satoru Fujinuma è un ragazzo di 28 anni che vuole diventare un mangaka, si mantiene lavorando in una pizzeria ed ha un segreto, ogni volta che si trova in una situazione di pericolo il tempo torna indietro e si ripete fino a che lui non trova "l'elemento" scatenante del pericolo, questo fenomeno si chiama Revival. Un giorno dopo un evento fortemente traumatico un Revival trasporta Satoru nel 1988 e lui capisce che deve impedire che una sua compagna di classe scompaia.
Mi è piaciuta molto questa serie manga, c'è un pizzico di giallo, un pizzico di thriller e ci sono i viaggi nel tempo che mi attirano molto in una storia
Makoto Shinkai e Ranmaru Kotone - Your name (serie completa)
Molto Carino
Mitsuha è una liceale che vive in un paese tra i monti, Taky è un liceale che vive a Tokio, i due fanno degli strani sogni. Un giorno si accorgono che in realtà non stanno sognando ma alcuni giorni la settimana "si scambiano di corpo" vivendo la vita dell'altro. Nel frattempo si sta avvicinando una cometa che attraverserà tutto il paese.
Mi è piaciuta questa serie, la storia è uguale al film, bella l'edizione io ho preso il box che contiene tutti e tre i manga.
Keiko Ichiguchi - La promessa dei ciliegi
Bello
Il manga racconta la vita di Itzuko, la sua infanzia, l'adolescenza, il trasferimento in Italia fino al 2011 quando ci fu il terremoto e lo tsunami in Giappone.
Mi è piaciuto, bella l'edizione, molto belli i disegni fra i quali spicca quello centrale dell'onda distruttiva
Massimiliano De Giovanni e Andrea Accardi - Matteo e Enrico l'integrale
Molto Carino
In questa graphic novel viene raccontata l'amicizia tra Enrico, un ragazzo gay che non ama esporsi in pubblico e Matteo, un ragazzo eterosessuale che si è appena lasciato con la sua ragazza.
Mi è piaciuta, però avrei voluto qualche pagina in più per il finale che non mi ha del tutto soddisfatta
Zerocalcare - Dimentica il mio nome
Molto Carina
In questa graphic novel Zerocalcare dopo la morte della nonna materna scopre alcuni segreti dell'origini della sua famiglia
Il racconto è un mix tra realtà e fantasy, ci sono alcuni passaggi profondi che fanno riflettere. Interessante.
Nessun commento:
Posta un commento